Le e-bike di Cannondale presentano molte novità per la stagione 2021. Una di queste è la serie Mavaro di Cannondale, progettata per comode passeggiate in città, ma anche per lunghe escursioni fuori porta in bicicletta elettrica. Per il Mavaro Neo, i progettisti hanno sviluppato una nuova posizione della batteria all’interno del tubo sella, che permette di centrare maggiormente il baricentro della e-bike. Inoltre, la gamma di modelli dispone anche di innovativi ed utili componenti aggiuntivi, come un portaborse sul portabagagli o un gancio di traino. La Quick Neo, invece, è stata progettata più con un occhio allo sport e al fitness e, a differenza degli altri modelli, è dotato di un azionamento Shimano Steps ed una posizione di seduta è simile a quella di una bicicletta da strada. Ma Cannondale non ha certo dismesso le proprie fortunatissime serie di e-bike come la Cannondale Moterra.
La serie di modelli Moterra è pensata per l’uso sportivo. Disponibile in diverse versioni, l’e-MTB di Cannondale offre davvero tutto ciò che possiate chiedere ad una bicicletta elettrica. La Cannondale Moterra è particolarmente impressionante in discesa, l’ammortizzatore ha una corsa estremamente lunga di 160 mm per assorbire perfettamente gli urti. Il motore Bosch Performance CX fornisce la potenza necessaria per le salite ed i terreni irregolari. Il caratteristico Torsion Box di Cannondale è progettato per integrare la batteria nel design del telaio in modo attraente e spostare il centro di gravità dell’intera e-bike verso il basso, assicurandovi la massima agilità e un’eccellente tenuta in pista.
Nel settore enduro ed e-mountain bike di Cannondale, non poteva mancare la versione 2021 della Trail Neo. Simile alla Moterra, ma meno estrema rispetto a questa, in quanto ha una minore escursione delle sospensioni. Il cuore delle due nuove E-Gravel bikes di Cannondale della stagione 2021 è il motore Bosch Performance Line CX. Come per tutte le e-bike di Cannondale, il motore centrale è integrato nel telaio in carbonio. La batteria da 500-Wh si trova nel tubo obliquo e dovrebbe garantire un’autonomia fino a 127 km. La Topstone Neo è inoltre dotata di sospensioni posteriori Kingpin. C’è una giunzione tra il tubo del sedile e i tiranti del sedile, i tiranti della catena funzionano come molle a balestra. Ciò consente una corsa in sella fino a 30 mm. Il Topstone Neo Carbon Lefty è dotato anche della forcella di sospensione Gravel Lefty Oliver. La forcella offre una corsa di 30 mm e può essere bloccata manualmente. Insomma, un mix di potenza, comfort e capacità di personalizzare la vostra e-bike Cannondale.