Biciclette da corsa Genesis
Genesis é il più famoso produttore di biciclette da corsa britannico ed uno dei più importanti a livello mondiale. La prima bicicletta Genesis é stata prodotta nel 2001 come serie della casa Ridgeback. Visto il successo di quella bicicletta da corsa fenomenale per i tempi, é nato nel 2006 il marchio Genesis. Tra le biciclette da corsa più importanti del marchio Genesis possiamo annoverare la serie Croix de Fer. Queste biciclette sono molto vicine ad un modello gravel. Pure biciclette da corsa sono invece gli esemplari delle serie Flyer, Delta ed Equilibrium. Le prime due serie sono di prezzo più accessibile. In particolare la Genesis Flyer é disponibile per soli 700 euro sebbene si tratti già di una bicicletta corsa in carbonio. La serie Delta é anch’essa in carbonio e acquistabile per un prezzo inferiore a mille euro. Il prodotto di fascia più alta della casa e la serie Equilibrium disponibile sia in acciaio, sia in carbonio. Non scansate però immediatamente la possibilità di avere una bicicletta da corsa in acciaio… Genesis é il leader mondiale per la qualità dei telai in acciaio. Insomma, acciaio si, ma il meglio che si può montare su una bicicletta da corsa. Le biciclette da corsa Genesis di ultima generazione montano acciaio Reynolds 953, un acciaio leggero e sottile, che vi garantisce contemporaneamente assolutà soliditià e un’incredibile resistenza all’usura. Inoltre, la lucentezza dell’acciaio di una bici da corsa Genesis garantisce anche un certo stile!
Tutte le biciclette da corsa Genesis
Tra i modelli del marchio Genesis, il top delle biciclette da corsa è la Equilibrium, la quale fa parte della linea Genesis ormai da molti anni, ed anche quest’ultima versione – con il suo telaio e la forcella Reynolds 725 – è una bicicletta da corsa di livello assoluto, grazie soprattuo ad una guida fluida e all’ampio spazio libero dei pneumatici. Il modello attuale ha ancora le stesse caratteristiche che contraddicevano positivamente le precedenti versioni della serie Equilibrium. A differenza delle versioni precedenti però la Equilibrium monta un telaio Reynolds 725 in acciaio con una forcella anch’essa in acciaio. Entrambi i componenti si traducono in una eccellente qualità di guida. La Genesis Equilibrium da il suo meglio con le gomme gonfiate a pieno, grazie all’eccellenta capacitá del telaio di assorbire le vibrazion e smorzare tutto e regalando una sensazione di guida estremamente composta. Per contro, le biciclette da corsa Genesis in generale e come tale anche la Equilibrium non sono mezzi estremamente leggeri. L’Equilibrium pesa circa 10 kg.Ma il peso può anche essere un vantaggio, in quanto fa sentire la bicicletta ben più stabile ed ancorata al terreno senza essere però bloccata in salita. Un altro punto di forza delle bici da corsa Genesis è il loro alto livello di di comfort, che vi consentirà di guidare questa bicicletta per ore senza fastidi e fatica. Questa caratteristica non è da sottovalutare in quanto fa una grande differenza nel momento in cui si decide di affrontare un viaggio in bicicletta.
Biciclette da corsa
Cannondale
La casa americana del Connecticut é uno dei grandi attori nel campo delle biciclette da corsa. La gamma Super Six non vi deluderà proponendovi una bici dalle prestazioni eccellenti e dal valore assicurato.
Biciclette da corsa
Scott
Uno dei grandi classici del panorama internazionale. Scott crea ogni anno biciclette del top della gamma nei settori gravel, mountain bike e – ovviamente – anche in quello delle biciclette da strada! Vieni a scoprire tutta la gamma di biciclette da corsa di Scott!
Biciclette da corsa
Cervelo
Il marchio canadese Cervelo é stato fondato nel 1996 da Phil White e Gérard Vroomen e propone alcune delle biciclette da corsa più leggere del mercato. Un vero peso piuma, dal peso inferiore al kilo!
Biciclette da corsa
Focus
Tecnologia tedesca di altissima gamma! Con le biciclette da strada di Focus vi assicurate un prodotto di sicuro valore. La serie Izalco rappresenta uno dei migliori prodotti del mercato, mentre quella Mares é ideale per chi decide di entrare adesso nel mondo delle biciclette da corsa.