Il vantaggio sicuramente più grande nella realizzazione di una gravel bike dal telaio in alluminio è la possibilità di minimizzare i costi di produzione. Anche se non sono leggere come le biciclette in carbonio, le gravel bike in alluminio presentano le stesse caratteristiche per quanto riguarda la rigidità. Una rigidità senza compromessi può essere un vantaggio nel segmento stradale, ma per quanto riguarda le caratteristiche di smorzamento della ghiaia le gravel bikes in alluminio pagano un pò a livello di comfort. Come qualsiasi altro materiale, l’alluminio è in continua evoluzione e le sue proprietà sono in costante miglioramento grazie a nuove leghe e a processi di produzione innovativi. Una moderna gravel bike dal telaio in alluminio può quindi essere nettamente migliore a livello di prestazioni rispetto ad un modello dal telaio in carbonio vecchio di 10 anni. Il tutto pur rimanendo più economica. Insomma, una gravel bikes in alluminio è perfetta per chi non vuole impegnarsi eccessivamente a livello economico e per chi ha in programma di affrontare per la maggior parte del tempo strade non sterrate. Se inoltre avete in mente le prestazioni delle vecchie bici in alluminio, una moderna gravel bike in alluminio della stagione 2021 vi stupirà per le sue prestazioni.