Saracen presenta due allestimenti nel campo delle gravel bikes. La Hack-in-Black e la più famosa Levarg, disponibile nella versione Levarg OR e Levarg SL. I modelli di biciclette gravel dell’equipaggiamento Levarg di Saracen si presentano con ruote di serie da 650b, sebbene – se richiesto – il telaio può ospitare anche ruote da 700c, con una misura massima consigliata di 50mm in 650b e 44mm in 700c. Le gravel Levarg OR sono dotate di una forcella con sospensione FOX AX da 40mm, trasmissione SRAM Apex 1×11 velocità e freni a disco idraulici SRAM Apex. I pneumatici WTB Resolute forniscono la trazione ideale per ogni tipo di fondo, anche quelli più estremi!
Tutte le biciclette gravel Levarg di Saracen utilizzano lo stesso telaio in alluminio 6061 custom butted con forcellone posteriore da 142x12mm e forcella in fibra di carbonio con tubo di sterzo conico. Il tubo obliquo è curvato in corrispondenza del tubo di sterzo per garantire il gioco con la corona della forcella della sospensione, e ci sono dei portaborraccia aggiuntivi e un percorso interno per i cavi del cambio e i tubi dei freni.
La Hack-in-Black è la bici gravel di Saracen costruita ispirandosi idealmente ad una delle più grandi rock band di tutti i tempi: gli AC/DC! Come la band, è una gravel bike stravagante, molto più vicina ad una bici da strada rispetto ad una bicicletta Levarg, tuttavia con un suo atteggiamento rauco che la rende perfetta anche per tratti di sterrato e percorsi mix! La verniciatura ombrosa e opaca le conferisce un carattere speciale – la Hack-in-Black non è la bicicletta luccicante di chi vuol spiccare, bensì tradisce un’anima cupa e silenziosa, tipica di chi lavora e fatica nell’ombra. L’affidabile trasmissione 2×11 Shimano 105, i freni idraulici Shimano RS505, la forcella full carbon thru-axle e le ruote DT Swiss E1800 Spline sono solo alcuni degli equipaggiamenti di alto livello di cui è dotata e che garantiscono prestazioni eccellenti.