Riportare Niner in Italia è sempre stato nei nostri pensieri .......per noi non è solo una marca di biciclette, è un concetto, una emozione, un icona!
Noi siamo nati con Niner , la nostra avventura, le prime 29 pollici quando tutti ci prendevano in giro per un negozio che vendeva solo 29 nel 2010......
Di acqua ne è passata sotto i ponti, ora nessuno sa cosa siano le ruote diverse da 29, e Niner non era più al centro dell'attenzione , anche se per noi , le sue bici anche se "vecchie" concettualmente , restavano sempre prestigiose, bellissime e piene di fascino
Ora anche loro hanno fatto il grande salto, l'elettrico , presentando tre bici Iconiche per il brand Niner in versione a pedalata assistita
E noi abbiamo deciso di seguirla , facendo una scommessa, riportando in Italia di nostra iniziativa, queste bici !
La serie Niner e9 non rappresenta tanto una nuova partenza ma piuttosto un rinnovato impegno per espandere le opzioni dei rider per esplorare strade sterrate, sentieri e comunque percorsi “non convenzionali”.
Le e-Mtb Niner sono testate duramente per anni di durata e di guida off-road, grazie anche alla garanzia a vita. Sono costruite con il design, l’ingegneria e il DNA Niner, incentrate sulle prestazioni e la maneggevolezza per il rider.
NINER WFO e9

Con una geometria aggressiva, un travel di 180 mm, ammortizzatore a molla e il drive system Bosch Gen 4, la Niner WFO e9 è pronta per i terreni più scoscesi e le linee più ripide.
Come sulla RIP e9, il telaio della WFO e9 è in alluminio 6061 accoppiato a un supporto motore monopezzo.
Le ruote sono di dimensioni 29” all’anteriore e 27,5” + al posteriore. La ruota posteriore più piccola mantiene i foderi posteriori corti e offre una trazione massiccia.
- Travel di 180 mm con ammortizzatore a molla. Ruota anteriore da 29″, ruota posteriore da 27,5”+.
- Motore Bosch Performance Line CX con batterie Power Tube 625wh.
- elaio in Alluminio 6061-T6 con alloggiamento motore monopezzo.
- Protezione antiurto sotto il motore.
- Passaggio dei cavi interno.
[display-linked-products title="La Niner WFO e9 nel nostro shop:" titleintest="3" modello="WFO e9"]
NINER RLT e9 RDO
IL progetto prevedeva che la prestante batteria da 500 Wh fosse integrata nel telaio e che fosse anche facilmente rimovibile, per ottenere la massima comodità durante la ricarica.Questa esigenza da realizzarsi su un telaio in carbonio si era subito rivelata una sfida ingegneristica non di poco conto.
Le scelte tecniche dei dettagli permettono alla Niner un’incredibile versatilità,
I freni a disco Shimano GRX 400 permettono il montaggio di un manubrio piatto con freni per mountain bike. Allo stesso modo, l’ampio spazio previsto tra il mozzo e la guarnitura consentono l’intercambiabilità con componenti della trasmissione di una mountain bike.La nuovissima forcella in carbonio RLT e9 RDO ha la stessa lunghezza di una forcella ammortizzata FOX AX. E non manca la predisposizione per il montaggio di un reggisella telescopico.La e-Gravel di Niner è pronta per ogni tipo di avventura e per questo è dotata di molteplici supporti e ancoraggi sul telaio e sulla forcella che permettono di montare senza problemi tutti i tipi di portapacchi e di borse da viaggio con i relativi accessori.Si è lavorato anche sulla larghezza del telaio in modo da ricavare uno spazio per le ruote che permettesse alla Niner RLT E9 RDO di essere compatibile con pneumatici fino a 50 mm di larghezza.
La RLT e9 RDO
- motore Bosch Performance CX con batteria PowerTube 500 Wh;
- forcella rigida Niner RDO Carbon;
- trasmissione Shimano GRX 600 con pedivelle Praxis Bosch G4 Isis;
- freni Shimano GRX 400;
- ruote Stan’s NoTubes Arch D montate con pneumatici Schwalbe G-One Speed Performance nella misura 700x50c.
[display-linked-products title="La Niner RLT e9 RDO nel nostro shop:" titleintest="3" modello="RLT e9"]
Condividi questo articolo: