Grande BIKECAFE al Tuscany Trail !

Mauro Canale giunge per primo al termine del TUSCANY TRAIL 2014

I nostri atleti hanno tenuto alto l'onore del BIKECAFE al Tuscany Trail ottenendo ottimi risultati.

tuscany trail

Come detto più volte il Tuscany Trail non è una vera gara, è un viaggio, una sfida con se stessi più che con gli altri, ma si sa che quando si parte un minimo di agonismo scatta...del resto fa parte del divertimento.

tuscany trail

Il percorso di questo bellissimo trail si è rivelato fin da subito molto più duro e ostico del previsto con parecchi tratti da fare con bici a spinta e veri e propri passi alpini da valicare. In più il meteo inclemente ci ha messo lo zampino a bagnare i partecipanti per tutti i primi 3 giorni della manifestazione.

Emozionante è stato passare per il centro di alcune tra le più belle città  della Toscana quali Firenze, Siena, Volterra, San Gimignano, Pitignano percorrendo strade e sentieri selvaggi e ultimando il viaggio nel bellissimo parco dell'Argentario.

tuscany trail

Come detto in alto, Mauro Canale è giunto per 1° all'arrivo al confine con il Lazio sabato pomeriggio dopo circa 58 ore e  la nostra Samanta Odino è giunta all'arrivo come 2^ donna assoluta domenica sera dopo circa 85 ore!

Ottimi sono stati anche il piazzamento del compagno di Samanta, il nostro Giovanni Roveri che ha partecipato con la nostra mitica Jeff Jones e che ha accompagnato la sua compagna lungo tutto il viaggio, mentre il nostro Andrea Collino ha dovuto rinunciare ad ultimare il Trail, quando era ormai giunto in piazza del Campo a Siena, per impegni familiari che gli hanno fatto preferire il tornare a casa piuttosto che continuare...del resto il percorso del Tuscany è permanente, quindi si può fare tutto l'anno.

E' stata sicuramente un'esperienza diversa dal solito, diversa dalle solite gare in cui la prestazione è l'obiettivo fondamentale...qui si era in totale autonomia quindi ci si doveva arrangiare per mangiare e soprattutto per riposare e vi assicuro che vedere calare la sera e trovarsi in mezzo ad un bosco lontani dalla "civiltà" è emozionante in tutti i sensi...soprattutto se si ha pedalato tutto il giorno sotto l'acqua e non si desidera altro che un hotel per fare una doccia calda e mangiare. In quei casi si va avanti finchè non si incontra il primo paese nella speranza di trovare un posto per la notte, ma per fortuna la tecnologia degli smartphone viene in aiuto grazie alle innumerevoli App che segnalano gli esercizi commerciali "intorno a te"...sempre che ci sia "campo" e che il cellulare sia carico 😉

In conclusione è stata una bellissima esperienza che lascerà sicuramente una traccia indelebile nei ricordi dei partecipanti.

Per la cronaca, nel momento in cui scriviamo, ci sono ancora molti viaggiatori sul percorso...

tuscany

tuscany trail

tuscany trail

tuscany trail

Risultati del week end

E' stata una domenica ricca di eventi per gli atleti del GSR Alpina Bikecafe impegnati in tutti i settori...nella Coppa Piemonte di Mtb, nella Coppa Piemonte Strada e nel circuito Superenduro.

GF BRICCHI BISTAGNESI

Circa 550 iscritti hanno affrontato i 40Km di gara Della prima prova di coppa piemonte mtb a Bistagno, dove erano presenti Fabrizio Frairia  e Paolo Reviglio giunti rispettivamente 44° assoluto e 7° di cat. e 108° e 9° di categoria.
Ottimo inizio.
bistagno

GF BRA BRA

Nell'ormai classicissima granfondo BRA BRA, che richiama sempre un paio di migliaia di ciclisti amatoriali, 2^ tappa della coppa Piemonte Strada, i nostri portacolori si sono ottimamente comportati conseguendo i seguenti piazzamenti:
Granfondo
Roberto Foni 121° assoluto
Michele Ribotta 292° assoluto
Daniele Barotto 296° assoluto
Giuseppe Pecora 460° assoluto
Nella mediofondo erano impegnati:
Paolo Tesio 83° assoluto
Davide Pelà 231° assoluto
Fabrizio Bergo 348° assoluto
Vincenzo Cossa 454° assoluto
Bravissimi!!!!

SUPERENDURO EXPERIENCE 2 PRIERO

SUPER BIKECAFE TEAM!

superenduro

Un bel week end di primavera ha visto disputarsi l'ormai mitica edizione dell'enduro di Priero, località che ha visto nascere l'enduro e che regala ogni anno emozioni e divertimento a tutti i biker che si mettono alla prova su sentieri non troppo tecnici ma che richiedono ottime doti atletiche e di guida per raccogliere buoni risultati.
Al via atleti da mezza europa (francesi, tedeschi, svizzeri addirittura finlandesi!), ma a mettere tutti in fila ci ha pensato un grande Francesco Fregona (Banshee-Weekend weels) in ottima forma, davanti allo svizzero Daniel Eiermann (Specialized-Freiburg), terzo Davide Sottocornola (Santacruz-Cicobike).
Ottima giornata per il BIKECAFE ENDURO TEAM, Alessandro Levra si conferma primo della sua categoria e nono assoluto. Anche l'eterna sfida interna tra i fratelli Andrea e Carlo Sabbia ha portato ottimi risultati con Andrea primo di categoria e Carlo secondo (rispettivamente 25° e 29° assoluti a soli tre secondi), ultimo podio di giornata quello di Elisa Bocco che raccoglie un altro terzo posto tra le donne, brava Elisa!!
Bravi tutti gli altri, G. Caruso 47°, M. Planchon 57°, U. Andreoli 87°, L. Planchon 107°, M. Sclarandis 112°, A. Polliot 150°.
Possimo importante appuntamento la settimana prossima per la PRO 2 DI PUNTA ALA.

Siamo pronti per il TUSCANY TRAIL

Domani parte la prima edizione del Tuscany Trail, una manifestazione nuova, un trail in totale autonomia che attraverserà la Toscana da nord a sud, da Massa all'Argentario passando in zone bellissime e toccando le stupende città di Firenze, San Gimignano, Volterra, Siena, Pitigliano Orbetello e l'Argentario.

Prenderanno il via domani mattina da Massa 4 dei nostri atleti, nello specifico:

Andrea Collin0

Mauro Canale

Giovanni Roveri

Samanta Odino

Facciamo un grosso in bocca al lupo a loro...che si divertano il più possibile e che si godano i bellissimi paesaggi...visto che il ritmo non sarà forsennato come in una normale granfondo 😉

Non li invidio...perchè io sono uno di loro 😉

tuscany trail

 

I nuovi pedali TIME 2014 Enduro - XC - Road

Pedali TIME 2014

Sono arrivati in negozio i bellissimi e nuovissimi pedali TIME della collezione 2014!

TIME ATAC MX - DH

time atac mx

Time ATAC MX 12

TIME ATAC DH

Time ATAC DH 4

I pedali di Cedric Gracia!

I pedali Time della serie ATAC MX e DH sono destinati all'enduro, al DH e al BMX, sono caratterizzati dal sistema ATAC che permette un facile e intuitivo aggancio della scarpa, scaricano molto bene il fango grazie alla tecnologia autopulente ed hanno una libertà di movimento angolare di +-5° e laterale di 6 mm.

Hanno anche un'ampia superficie d'appoggio per il freeride e l'enduro.

Il modello di punta, il MX 12, pesa solamente 158 g. - a pedale - ed è composto da asse "oversize" in titanio e corpo pedale in carbonio.

Il pedale utilizzato dai nostri top rider dell'Enduro Team.

TIME ATAC XC

TIME ATAC XC 12

TIME ATAC XC 12 Ti-carbon

I pedeali di Julien Absalon!

I nuovi pedali da cross country e granfondo ATAC XC combinano un design ultraleggero con un'eccellente scarico del fango grazie alla tecnologia autopulente ed un'ottima facilità di aggancio con una liberta di movimento angolare di +-5° e laterale di 6 mm.

Sono caratterizzati dall'utilizzo dei più pregiati e tecnologici prodotti in commercio come perni in titanio o acciaio e corpo pedale in carbonio.

Il modello top, il TIME ATAC XC 12 Ti-carbon, ha perno passante in titanio e corpo pedale in carbonio per un peso totale di soli 120 g. a pedale.

I nostri top biker utilizzano il modello ATAC XC 8 carbon.

TIME XPRESSO il pedale più veloce mai inventato!

TIME XPRESSO

TIME XPRESSO 12

Time rivoluziona la tecnologia dei pedali automatici con questi XPRESSO.

Questa innovazione consiste in una preaperutra automatica, veloce e intuitiva brevettata da Time. Viene utilizzata una lamella in carbonio al posto della classica molla in metallo, riusciendo così ad ottenere il fantastico peso di 70 g. a pedale, per il modello di punta XPRESSO 12.

La piattaforma larga da 700 mm permette di avere un ottimo coefficiente appoggio/supporto.

Il pedale utilizzato dai nostri stradisti!

 

 

 

 

TEST WILIER 101XN 29 vs WILIER 101 XB 27,5

WILIER 101XN 29 vs WILIER 101 XB 27,5

Wilier_101XN-101XB1-750x562

Sul noto MTB MAG è stato pubblicato un bel test comparativo tra le due bellissime MTB di casa Wilier in cui si lodano le grandi doti telaistiche di queste due macchine da cross country.

Queste alcune caratteristiche riscontrate:

• Finiture molto curate.
• Notevole maneggevolezza e direzionalità.
• Reattività eccellente.
• Rigidità strutturale molto elevata.
• Telaio impegnativo sulle lunghe distanze.

Il test comparativo forse risulta un pò falsato, secondo noi, dai 2 tipi di ruota montati, in quanto sulla 27,5 è stato montato un paio di ruote che pesano 500 gr. in meno di quelle montate sulla 29...con 2 ruote di peso più simile il test sarebbe stato, a nostro avviso, più veritiero. Ciò non toglie che il test delle singole bici sia completo e ottimamente descritto, per cui ne consigliamo vivamente la lettura 😉

 

 

SURLY KARATE MONKEY BROOKS Limited edition

SURLY KARATE MONKEY BROOKS Limited edition

surly karate monkey brooks

E' proprio vero che la KARATE MONKEY è una bici camaleontica, può essere una MTB 29er, una singlespeed, una bici da viaggio, una bici gravel, una city bike...insomma può diventare ciò che si desidera.

In questo caso abbiamo esaudito i desideri di un nostro cliente "fuori regione", che ne ha fatta una delle versioni più belle che abbiamo mai allestito con manubrio Salsa Woodchipper con prese basse, ruote da mtb con freni a disco e particolari di gran classe come la sella BROOKS IMPERIAL ed il nastro abbinato, sempre BROOKS, in pelle e, sciccheria, il tappo in legno!

surly karatè monkey brooks

Le selle BROOKS England sono selle in pelle la cui storia inizia a Birmingham nel 1866.
Oggi le BROOKS sono considerate tra le selle più belle e più confortevoli nel lungo periodo.

surly karatè monkey brooks

Anche se le selle BROOKS England in pelle sono 2 o 3 volte più pesanti delle normali selle da corsa in fibra di carbonio, molti ciclisti le preferiscono ugualmente per la loro inconfondibile eleganza e comfort.

Dopo un certo periodo di utilizzo delle selle BROOKS, tra le 100 e 1000 miglia in genere, la pelle inizia a prendere la forma e adattarsi alle forme del ciclista (e alle sue ossa!): a questo punto la sella diventa normalmente più comoda che mai.

surly karatè monkey brooks

surly karatè monkey brooks

Ma quanto sta bene vicino ai croissant??!!

L'EQUIPAGGIAMENTO PER IL RADUNO SULLA NEVE

Per il raduno di sabato e domenica 8 - 9 febbraio bisogna equipaggiarsi bene perchè farà fresco e pedaleremo, il sabato in orario pre-serale quindi consigliamo di portare il seguente equipaggiamento:

LUCI (almeno una ma sarebbero meglio 2...casco e manubrio)

ABBIGLIAMENTO TERMICO (intimo, giubbotto e calzamaglia o pantaloni - anche da sci vanno bene -)

CALZE INVERNALI

GUANTI INVERNALI (vanno bene anche quelli da sci)

RICAMBIO PER CHI PEDALA ANCHE LA DOMENICA

SOTTOCASCO O PASSAMONTAGNA

SCARPE INVERNALI OPPURE SCARPONCINI (sulle FAT monteremo pedali flat senza sgncio che si possono utilizzare anche con scarponi)

NON SERVE IL SACCO A PELO...a meno che non vogliate dormire fuori

LA BICI 😉

Per qualsiasi dubbio chiamateci al 0121 398187

Vi aspettiamo

 

 

 

PRENOTATEVI PER IL WEEK END SULLA NEVE dell'8 e 9 febbraio

SNOW WEEK del 8 e 9 FEBBRAIO 2014

fat bike

Ormai è tutto pronto per questo fine settimana che passeremo sulla neve!

Ora però dovete PRENOTARVI!

Vi aspettiamo...saranno 2 giorni indimenticabili.

Ricordo che l'evento è aperto a TUTTI...anche alle vostre famiglie che potranno passare un tranquillo week end sulla neve.

Per prenotare:

0121 398187

info@bikecafe.org

 

GIAIRASA 2014...PREMIATI GLI AUDACI

La GIAIRASA 2014 ha premiato gli audaci! Si perchè, in barba a tutte le previsioni meteo (che altro non fanno che limitarci...), al momento di patire per questa nuova edizione, a Villafranca non cadeva una goccia d'acqua e la temperatura era mite.

Purtroppo degli oltre 120 pre-iscritti si sono presentati al via una quarantina di temerari.

giairasa28

Meno clemente è stato il terreno, reso molto pesante dalle piogge dei giorni scorsi, che ha reso difficoltosi diversi passaggi, e che ha fatto si che il percorso venisse leggermente deviato per evitare altri passaggi critici. Un pò di pioggia ha fatto la sua comparsa, ma quando ormai eravamo fradici dall'acqua delle pozzanghere che veniva alzata dalle nostre bici.

Già...le bici...naturalmente alcuni di noi hanno affrontato questa 100 km su di una FAT BIKE...erano presenti SALSA, 9ZERO7 e l'ultima nata FATBACK. Nel fango naturalmente erano a casa propria...nessun problema...ed in salita sul viscido più viscido, trazione massima...unico limite le gambe 😉 Sull'asfalto poi hanno impressionato per come riuscissero a tenere tranquillamente l'andatura di tutte le altre classiche MTB...in fondo non sono proprio dei trattori 😉

A suo agio si è trovata anche l'altra "ultima nata", la VASSAGO FISTICUFF, nata proprio per questo tipo di terreno!

giairasa21

giairasa59

Alla fine ci siamo addirittura dovuti ripulire con la pompa...ma ne è valsa la pena.

Come al solito, ottima organizzazione dei nostri amici Piero e Tiziano dell'Armata Brancaleone, che ci hanno fatto trovare, al ritorno da una doccia calda, un salame di 2 metri, un'ottima pasta al forno, birra, panettone e caffè...meglio di così??!!

Alla prossima!

giairasa64

Un pò di foto...

Altre foto degli amici del Po le trovate sul loro sito https://www.amicidelpo.net/foto2.asp?item=photo_gallery/2014/armata%20brancaleone100%20km%202014/

LAOS: CONTINUA IL VIAGGIO DEI NOSTRI AMICI

I nostri amici Duilio e Lorena hanno appena attraversato il confine col Vietnam ed ora si trovano nel LAOS in compagnia delle loro fidate SURLY OGRE (gli "orchi" a cui fanno riferimento nella loro mail non sono altro che le loro bici - Ogre tradotto significa appunto Orchi -).

Questa la loro testimonianza:

"Con tempo bizzarro e tanti su e giu abbiamo valicato il confine e siamo entrati in LAOS .Tanti altri su e giu ci aspettano nel nord del LAOS mentre gli ORCHI fanno la guardia.

SABAI DII a tutti da Duilio e Lorena"

SURLY OGRE LAOS

Bene, siamo molto felici per loro e rimaniamo in attesa dei prossimi aggiornamenti.

STAY TUNED